Funzionali. Personalizzate. Sicure.
Nel mondo del food, l’etichetta non è solo un adesivo: è un messaggio visivo, un obbligo normativo e un elemento di fiducia. Deve resistere a condizioni complesse — freddo, umidità, superfici oleose — e allo stesso tempo comunicare il valore del prodotto e del brand.
Noi di Labeler progettiamo etichette per ogni tipologia di alimento, dalle piccole eccellenze artigianali ai grandi lotti per la distribuzione organizzata. Ogni richiesta viene valutata singolarmente, per garantire la massima aderenza alle esigenze tecniche, estetiche e commerciali.
Scegliamo materiali certificati per l’uso alimentare, supporti speciali e finiture adatte anche a linee premium. Con noi, ogni etichetta è parte integrante dell’esperienza del prodotto.
Cosa offriamo
Realizziamo etichette per alimenti in grado di unire resistenza, design e conformità alle normative. Utilizziamo materiali certificati MOCA, adesivi specifici per superfici umide, oliate o fredde, e stampiamo con tecnologia ad alta definizione.
Il nostro team ti accompagna nella scelta delle carte, delle finiture e delle soluzioni grafiche più adatte per valorizzare i tuoi prodotti.
Ogni etichetta è sviluppata partendo dalle caratteristiche del packaging, dalle esigenze di conservazione e dal posizionamento del tuo brand.
Materiali certificati per alimenti
Tutti i materiali sono conformi al Regolamento CE 1935/2004 (MOCA) per l’uso alimentare.Un’etichetta per ogni alimento, una resa per ogni condizione
Frequently Asked Questions
Freschi e sottovuoto
Etichette resistenti all'umidità e al freddo, perfette per carne, formaggi, insalate.
Conserve e vasetti
Carte anti-condensa e adesivi permanenti per prodotti in vetro, anche da banco frigo.Oli e liquidi grassi
Etichette ad alta aderenza per bottiglie oleose, senza perdita di leggibilità né distacco.Prodotti da forno e pasticceria
Materiali resistenti all’umidità con finiture opache o naturali per un tocco artigianale.Linee GDO
Etichette ottimizzate per grandi volumi, con codici a barre, QR, batch e variabili personalizzate.Prodotti bio e sostenibili
Etichette compostabili, riciclabili o in carta naturale certificata per packaging plastic-free.Domande frequenti sulle etichette alimentari
- Le etichette devono riportare le istruzioni di conservazione e utilizzo?
Sì, quando è necessario per garantire la sicurezza o la corretta fruizione del prodotto (es. “Conservare in frigorifero dopo l’apertura” o “Cuocere prima del consumo”).
- Cosa significa la sigla TMC sull’etichetta?
TMC sta per Termine Minimo di Conservazione ed è la data fino alla quale un alimento conserva le sue proprietà specifiche se ben conservato.
- È obbligatorio indicare il lotto di produzione in etichetta?
Sì, il lotto è fondamentale per la tracciabilità: permette di risalire rapidamente a un gruppo di prodotti in caso di controlli o richiami.
- Quali materiali si possono usare per le etichette alimentari?
Devono essere materiali idonei al contatto indiretto con alimenti, resistenti a umidità, sbalzi termici e manipolazioni, in modo da mantenere leggibili le informazioni fino al consumo.