Tecniche. Precise. Affidabili.
Nel mondo dell’elettronica, l’etichetta non è solo un adesivo: è un dato tecnico, un obbligo normativo e un elemento di tracciabilità. Deve resistere a condizioni complesse — calore, umidità, superfici metalliche o plastiche — e allo stesso tempo comunicare il valore del prodotto e l’affidabilità del brand.
Noi di Labeler progettiamo etichette per ogni tipologia di componente elettronico, dai microdispositivi ai grandi apparecchi per l’industria. Ogni richiesta viene valutata singolarmente, per garantire la massima aderenza alle esigenze tecniche, produttive e di identificazione.
Scegliamo materiali certificati per l’elettronica, supporti antistatici e finiture adatte anche a linee di alta gamma. Con noi, ogni etichetta è parte integrante della funzionalità e dell’esperienza del prodotto.
Cosa offriamo
Realizziamo etichette per dispositivi elettronici in grado di unire resistenza, precisione e conformità alle normative. Utilizziamo materiali adatti all’identificazione industriale, adesivi specifici per superfici difficili o sensibili al calore, e stampiamo con tecnologia ad alta definizione.
Il nostro team ti accompagna nella scelta delle carte, delle finiture e delle soluzioni grafiche più adatte per valorizzare i tuoi prodotti.
Ogni etichetta è sviluppata partendo dalle caratteristiche del packaging, dalle condizioni operative e dal posizionamento del tuo brand.
Materiali certificati per elettronica
Tutti i materiali sono conformi alle normative RoHS, REACH e UL per l’identificazione di componenti elettronici.Un’etichetta per ogni dispositivo, una resa per ogni condizione
Frequently Asked Questions
Circuiti stampati (PCB)
Etichette resistenti a calore e agenti chimici, perfette per l’identificazione diretta su schede elettroniche.Componenti e microelettronica
Adesivi ad alta precisione e supporti miniaturizzati per superfici ridotte e ambienti a bassa tolleranza.Apparecchiature elettriche
Materiali durevoli con stampa leggibile a lungo termine, ideali per involucri plastici o metallici.Consumer electronics
Finiture estetiche e tecniche per dispositivi come cuffie, accessori, piccoli elettrodomestici.Produzione su larga scala
Etichette ottimizzate per automazione e tracciabilità, con codici seriali, QR, batch e dati variabili.Tecnologia sostenibile
Etichette riciclabili, a basso impatto ambientale o con adesivi removibili per dispositivi eco-compatibili.Domande frequenti sulle etichette elettroniche
Quali materiali si usano per le etichette elettroniche?
Principalmente polimero ad alta resistenza (PET, poliammide, poliimide tipo Kapton®), in grado di sopportare temperature fino a oltre +300°C durante i processi di saldatura.
Quali tecniche di stampa sono più adatte per le etichette elettroniche?
Le più utilizzate sono la stampa a trasferimento termico e la stampa digitale UV, perché garantiscono elevata definizione e resistenza alle alte temperature e agli agenti chimici.
Come vengono testate le etichette per il settore elettronico?
Sono sottoposte a prove di resistenza al calore, solventi, abrasioni, raggi UV e cicli di umidità, per verificarne la durabilità e la conformità agli standard internazionali.
Quali controlli di qualità vengono effettuati nella produzione delle etichette elettroniche?
Le etichette vengono sottoposte a test di adesione, resistenza termica, chimica e meccanica, oltre a controlli di leggibilità dei codici a barre e DataMatrix.