Etichette

Etichette stampate

L’etichetta stampata non è solo un supporto tecnico ma anche un potente strumento di comunicazione: deve valorizzare il brand, garantire leggibilità e resistenza, e adattarsi perfettamente ai diversi contesti applicativi.

Labeler realizza etichette stampate su misura — dalle piccole tirature artigianali alle produzioni industriali — assicurando qualità grafica costante, precisione di taglio e materiali ottimizzati per ogni esigenza.

Risoluzione di stampa

Colori brillanti, testi nitidi e immagini definite grazie a tecnologie di stampa digitale e offset.

Personalizzazione su misura

Layout grafico, loghi, codici a barre, QR, variabili e finiture speciali.

Nobilitazioni

Laminazioni, verniciature, stampa a caldo, effetti metallizzati e finiture soft-touch per rendere l’etichetta più resistente, elegante e valorizzare al meglio il brand.

Configurazioni ad hoc

Avvolgimenti e anime su richiesta, imballi ottimizzati per l’integrazione in linea o l’uso manuale.

Materiali e conformità

Utilizziamo carte e film certificati, con adesivi sviluppati per diverse superfici e condizioni di applicazione, così da ottenere etichette stampate che uniscono estetica e funzionalità.

Selezione guidata dal nostro team

  • Materiali: carte patinate, carte naturali, vellum, termiche protette, PP, PE, PET, materiali riciclati e compostabili.

  • Adesivi: permanenti, rimovibili, per basse temperature e per superfici difficili.

  • Finiture: opache, lucide, soft-touch, metallizzate, trasparenti.

  • Nobilitazioni: lamine a caldo ( oro, argento, colorate), rilievo serigrafico, rilievo a secco, lamina colata

Le nostre etichette rispettano i principali standard di qualità e sicurezza:

  • MOCA: materiali conformi alle normative sui materiali e oggetti a contatto con alimenti (quando richiesto).

  • FSC: utilizzo di carte e supporti certificati per una filiera sostenibile e tracciabile.

  • Inchiostri a bassa migrazione: soluzioni specifiche per etichette alimentari, sicure e conformi alle normative vigenti.

 

FAQ — Domande frequenti

La finitura soft-touch è un trattamento superficiale che conferisce all’etichetta una piacevole sensazione vellutata al tatto e un aspetto elegante e opaco. Oltre a valorizzare l’immagine del brand con un effetto premium, questa finitura aumenta la resistenza a graffi e impronte, rendendo l’etichetta più durevole e mantenendo la grafica impeccabile nel tempo.

Le etichette realizzate con materiali riciclati riducono l’impatto ambientale, favorendo il risparmio di risorse naturali e la diminuzione dei rifiuti. Inoltre, contribuiscono a trasmettere un’immagine aziendale attenta alla sostenibilità, in linea con le crescenti richieste del mercato. Una scelta che unisce responsabilità ecologica e valore per il brand.

Le etichette in carta sono ideali per prodotti a breve ciclo di vita, ambienti asciutti e applicazioni dove conta soprattutto l’estetica e la sostenibilità. I film plastici (PP, PE, PET) offrono invece maggiore resistenza a umidità, sfregamenti, oli e sbalzi di temperatura, risultando più adatti per cosmetici, detergenti, alimenti refrigerati o prodotti destinati a un uso intensivo. La scelta dipende quindi dal tipo di prodotto, dalle condizioni di conservazione e dall’immagine che si vuole comunicare.

La stampa digitale è ideale per piccole e medie tirature, perché non richiede impianti di stampa e permette di personalizzare facilmente le etichette con variabili (codici, numerazioni, versioni multiple). Offre tempi rapidi e costi contenuti per lotti ridotti.
La stampa offset, invece, garantisce la massima qualità e uniformità cromatica su alte tirature, risultando più conveniente per produzioni di grandi volumi. La scelta dipende quindi dal numero di copie, dal livello di personalizzazione e dal budget disponibile.