L’etichetta nobilitata non è un semplice supporto, ma un elemento di design capace di esaltare l’identità del brand, garantendo al tempo stesso leggibilità, resistenza e un packaging dal forte valore distintivo.
Labeler realizza etichette nobilitate su misura — dalle piccole produzioni artigianali alle grandi tirature industriali — con finiture di pregio, qualità costante e la massima cura del dettaglio.
Qualità di stampa
Colori brillanti e immagini definite, ottenuti con tecnologie digitali e offset, pronte a essere esaltate dalle nobilitazioni.
Nobilitazioni esclusive
Laminazioni lucide, opache o soft-touch, vernici spot, rilievo a secco, stampa a caldo ed effetti metallizzati per creare un forte impatto visivo e un’esperienza tattile distintiva.
Design su misura
Layout grafici e loghi personalizzati, combinabili con finiture di pregio per trasformare ogni etichetta in un dettaglio premium del packaging.
Texture speciali
Finiture tattili per un’esperienza sensoriale distintiva.
Materiali e conformità
Utilizziamo una vasta gamma di supporti e colle studiate per garantire estetica, resistenza e performance ottimali. Tra i materiali disponibili ci sono carte naturali, patinate, carte vergate e goffrate tipiche del settore vinicolo, carte speciali e versioni waterproof, oltre a film plastici come PP e PE e soluzioni sostenibili con materiali riciclati, compostabili e certificati FSC.
Nobilitazioni per etichette: soluzioni creative e di prestigio
Laminazioni di pregio: lucide, opache e soft-touch per proteggere la stampa e conferire eleganza, morbidezza o brillantezza al tatto e alla vista.
Vernici spot personalizzate: lucide o opache, perfette per mettere in risalto loghi, dettagli grafici o texture e creare contrasti visivi accattivanti.
Rilievo a secco: una tecnica di nobilitazione che dona tridimensionalità e prestigio, rendendo l’etichetta un elemento di design raffinato.
Rilievo serigrafico Braille: ideale per dare profondità ai particolari e aggiungere una componente tattile che unisce estetica e accessibilità.
Stampa a caldo (hot foil): con foil oro, argento e colori speciali, per un effetto premium e brillante che cattura subito l’attenzione.
Oro colato: una finitura esclusiva che crea dettagli materici e luminosi, perfetta per etichette di vini e prodotti di alta gamma.
Effetti metallizzati e perlescenti: sfumature luminose e giochi di luce che impreziosiscono il design e comunicano esclusività
FAQ — Domande frequenti
In cosa si distingue la stampa a caldo dall’oro colato?
La stampa a caldo (hot foil) applica una lamina metallizzata sottile (oro, argento o altri colori) tramite calore e pressione, creando dettagli brillanti e raffinati.
L’oro colato è una nobilitazione più materica, con spessori visibili e un effetto prezioso e tridimensionale che ricorda il metallo fuso: perfetto per trasmettere lusso e artigianalità.
Quando scegliere effetti metallizzati e quando texture speciali?
Gli effetti metallizzati sono ideali per comunicare brillantezza, lusso e modernità, grazie ai riflessi che catturano la luce.
Le texture speciali, invece, puntano sull’esperienza tattile: superfici vellutate, ruvide o materiche che arricchiscono l’etichetta trasformandola in un elemento sensoriale distintivo.
Per quali prodotti sono consigliate le etichette nobilitate?
Le etichette nobilitate sono particolarmente indicate per vini, birre artigianali, liquori, cosmetici, profumi e prodotti gourmet, ovvero tutti quei settori in cui il packaging ha un ruolo fondamentale per comunicare qualità, esclusività e prestigio del brand.
Quali sono i tempi di produzione per le etichette nobilitate?
I tempi variano in base alla complessità del progetto e al numero di tirature. In generale, dopo l’approvazione grafica, la produzione richiede circa 7–10 giorni lavorativi, con possibilità di soluzioni più rapide su richiesta.