Etichette

Etichette settore Automotive

Tecniche. Resistenti. Affidabili.

Nel mondo dell’automotive, l’etichetta è molto più di un identificativo: è un componente funzionale, normato e strategico. Deve garantire leggibilità nel tempo, resistenza meccanica e chimica, tracciabilità e conformità ai requisiti internazionali.

Noi di Labeler progettiamo etichette per l’intera filiera dell’automotive: componentistica, cablaggi, parti elettriche, fluidi, logistica e post-vendita. Ogni richiesta viene analizzata in base all’applicazione specifica, all’ambiente di utilizzo e alle normative di riferimento.

Utilizziamo materiali industriali ad alte prestazioni, supporti certificati per uso tecnico e finiture che assicurano durata, sicurezza e precisione anche nelle condizioni più estreme. Con noi, ogni etichetta è parte integrante della qualità del prodotto.

Cosa offriamo

Realizziamo etichette industriali per l’automotive progettate per resistere a calore, abrasione, agenti chimici, umidità e raggi UV. Offriamo soluzioni idonee per superfici plastiche, metalliche, oleose o irregolari, con tecnologie di stampa che assicurano tracciabilità e leggibilità a lungo termine.

Il nostro team supporta i clienti dalla scelta dei materiali alla personalizzazione grafica e codificata (seriali, QR, barcode, data matrix). Ogni etichetta è sviluppata tenendo conto del ciclo di vita del componente, dell’ambiente operativo e degli standard tecnici richiesti (es. OEM, IATF, UL, REACH, RoHS).

Materiali certificati per applicazioni tecniche

Tutti i materiali impiegati sono conformi alle normative industriali e ambientali per l’automotive, con certificazioni a richiesta. Forniamo anche etichette con adesivi speciali per superfici difficili, etichette antimanomissione, RFID e soluzioni per l’identificazione univoca del veicolo o della componente.

Un’etichetta per ogni applicazione. Una tenuta per ogni condizione.

Frequently Asked Questions

Etichette per componenti motore

Resistono a calore, oli, liquidi freni e vibrazioni: ideali per ambienti ad alta criticità.

Etichette per cablaggi e connettori

Materiali flessibili e adesivi permanenti per cavi, fascette e alloggiamenti elettrici.

Etichette per imballi e logistica automotive

Codici a barre, seriali e QR personalizzati per gestione magazzino, linee produttive e tracciamento.

Etichette per fluidi e chimici

Supporti in PE/PVC o film sintetici per taniche, flaconi e serbatoi, con resistenza a sostanze aggressive.

Etichette informative e normative

Etichette permanenti con stampa indelebile e alta leggibilità su metallo e plastica.

Etichette ecocompatibili o a rilascio ridotto

Soluzioni a basso impatto ambientale per OEM che adottano linee sostenibili.

Domande frequenti sulle etichette automotive

Fondamentale: gli adesivi devono garantire aderenza a superfici difficili (metallo, plastica, gomma), anche in presenza di polveri, oli o vibrazioni.

Sì, vengono progettate per resistere anche a temperature elevate (oltre i +150°C in alcuni casi), tipiche di motori, freni e componenti meccanici.

Principalmente poliestere, poliammide, vinile e alluminio, spesso con adesivi speciali ad alta resistenza e laminazioni protettive.

Sì, soprattutto quelle posizionate su parti esposte alla luce solare (es. vano motore, cruscotti o componenti esterni), per evitare sbiadimenti o perdita di leggibilità.