Etichette

Etichette settore miele e confetture

Sicure. Naturali. Ricercate.

Nel mondo del miele e delle confetture, l’etichetta non è solo un adesivo: è il primo segno di autenticità, un obbligo normativo e un simbolo di fiducia. Deve resistere a condizioni complesse — barattoli in vetro, umidità, esposizione alla luce e sbalzi di temperatura — e allo stesso tempo trasmettere la genuinità e la qualità del prodotto.

Progettiamo etichette per apicoltori, produttori artigianali e realtà che lavorano con frutta e trasformati. Ogni richiesta viene valutata singolarmente, per garantire resistenza, bellezza e conformità alle normative.

Scegliamo materiali certificati per uso alimentare, carte naturali o pregiate e finiture che valorizzano linee artigianali e raffinate. Con noi, ogni etichetta diventa parte integrante dell’esperienza del tuo miele o della tua confettura.

Cosa offriamo

Progettiamo etichette per miele e confetture che coniugano resistenza, estetica e sicurezza alimentare. Utilizziamo materiali certificati MOCA, carte naturali e adesivi specifici, così da garantire una perfetta aderenza anche in presenza di umidità o condensa. La stampa in alta definizione assicura colori brillanti e dettagli chiari, anche nei formati ridotti dei vasetti.

Il nostro team ti supporta nella scelta di texture, carte e finiture capaci di valorizzare la genuinità del miele e la vivacità delle confetture. Ogni etichetta viene studiata in base al packaging, al metodo di conservazione e all’immagine che vuoi comunicare con il tuo brand.

Materiali certificati per alimenti

Tutti i materiali sono conformi al Regolamento CE 1935/2004 (MOCA) per l’uso alimentare.

Un’etichetta per ogni barattolo, Una resa per ogni condizione.

Frequently Asked Questions

Miele

Etichette resistenti all’umidità e allo stoccaggio, con carte naturali e texture che richiamano l’artigianalità. Possibilità di finiture oro o trasparenti per valorizzare la purezza del miele.

Confetture e marmellate

Carte anti-condensa e adesivi permanenti, ideali per vasetti in vetro e per banchi frigo. Colori vivaci e illustrazioni di frutta per una comunicazione immediata.

Linee raffinate 

Finiture speciali come verniciatura serigrafica, lamina a caldo e carte pregiate per collezioni limitate e packaging eleganti.

Prodotti bio e sostenibili

Etichette compostabili, riciclabili o in carta naturale certificata, perfette per produttori che vogliono trasmettere valori di sostenibilità.

Packaging coordinato

Non solo etichette: possibilità di sviluppare fascette, collarini e sigilli di garanzia in abbinamento grafico, per offrire un’immagine coerente e riconoscibile sul punto vendita.

Per piccoli formati

Etichette studiate per i vasetti piccoli, perfette come bomboniere, confezioni regalo o kit assaggio. Compatte ma resistenti, mantengono eleganza e leggibilità anche negli spazi più ridotti, senza rinunciare alla cura dei dettagli.

Domande frequenti sulle etichette alimentari

Sì, per il miele è obbligatorio riportare il Paese di raccolta o la dicitura “miscela di mieli originari di…”. Per le confetture, l’origine della frutta non è obbligatoria, ma può essere valorizzante per prodotti artigianali o locali.

Si utilizzano adesivi permanenti studiati per vetro e superfici umide. È importante anche applicare l’etichetta su contenitori perfettamente puliti e asciutti per garantire la massima aderenza.

Per miele e confetture bio si consigliano etichette in carta naturale certificata FSC, compostabili o riciclabili, con grafiche che richiamano la sostenibilità. In etichetta va riportata anche la certificazione biologica e il logo UE.

Le carte naturali o materiche sono molto apprezzate per la loro resa artigianale, ma in caso di conservazione in frigo o ambienti umidi sono preferibili carte trattate anti-condensa o materiali sintetici resistenti.