Precise. Certificate. Tracciabili.
Nel settore sanitario, l’etichetta è molto più di un supporto informativo: è uno strumento critico per la sicurezza, la tracciabilità e il rispetto delle normative. Deve aderire su superfici difficili, resistere a disinfettanti, umidità, alte o basse temperature e garantire sempre una perfetta leggibilità.
Noi di Labeler sviluppiamo etichette specifiche per il mondo medicale, farmaceutico e diagnostico: etichette per provette, flaconi, blister, cartelle cliniche, dispositivi monouso e packaging secondario. Ogni soluzione è pensata per rispondere a requisiti tecnici rigorosi e flussi altamente controllati.
Utilizziamo adesivi certificati per uso medicale, materiali resistenti a sterilizzazione o refrigerazione e tecnologie di stampa adatte all’identificazione univoca, anche tramite codici a barre o Data Matrix.
Cosa offriamo
Realizziamo etichette sanitarie che uniscono sicurezza, affidabilità e conformità. Che si tratti di identificazione di laboratorio, logistica ospedaliera o etichettatura di dispositivi medici, garantiamo precisione nella stampa e tenuta in ambienti critici.
Ti supportiamo nella definizione delle specifiche, nella scelta dei materiali e nella gestione di dati variabili, assicurando la piena compatibilità con i tuoi processi di confezionamento o applicazione automatizzata.
Etichette a prova di settore
Stampiamo su materiali conformi agli standard sanitari (ISO 10993, FDA, etc.), per applicazioni sterili o a contatto indiretto.Ogni etichetta contribuisce alla sicurezza del paziente.
Frequently Asked Questions
Etichette per laboratorio e diagnostica
Adesivi per provette, piastre Petri e contenitori, resistenti a refrigerazione, immersione e centrifugazione.Etichette per dispositivi medici
Materiali certificati per etichettatura di dispositivi sterili e monouso, anche con stampa variabile o codificata.Etichette per farmacovigilanza
Soluzioni anti-manomissione, codici serializzati e Data Matrix per la tracciabilità farmaceutica.Etichette per cartelle cliniche e archiviazione
Etichette stampabili anche in sede, resistenti a manipolazione e perfettamente leggibili nel tempo.Etichette per ambienti ospedalieri
Supporti idonei per superfici plastificate, metallo o tessuto, con adesivi removibili o permanenti a seconda dell’uso.Etichette igieniche e sterili
Materiali pensati per ambienti a contaminazione controllata, packaging medicale e camere bianche.Domande frequenti sulle etichette sanitarie
Quali caratteristiche devono avere le etichette sanitarie?
Devono essere resistenti a sterilizzazioni, disinfettanti, umidità e basse temperature, mantenendo leggibili dati e codici anche in condizioni estreme.
Le etichette sanitarie possono avere funzioni di sicurezza avanzate?
Sì, esistono etichette VOID, olografiche o con inchiostri invisibili UV, che segnalano manomissioni e proteggono da contraffazioni.
Le etichette sanitarie possono contenere dati variabili?
Sì, grazie a sistemi di stampa termica o digitale è possibile inserire dati univoci, seriali, codici a barre e QR code per garantire tracciabilità e identificazione sicura.
Quali materiali vengono usati per produrre etichette sanitarie?
Per il settore sanitario si impiegano materiali sintetici ad alta resistenza come PET, PP e poliammide, oltre a carte trattate appositamente. Gli adesivi utilizzati sono studiati per garantire durata e leggibilità anche dopo sterilizzazioni, refrigerazioni o contatto con sostanze chimiche.